Un successo la quarta edizione di Motori in Piazzola

Un successo la quarta edizione di Motori in Piazzola

La quarta edizione di “Motori in Piazzola” si è svolta domenica 7 settembre scorso nella splendida cornice di Piazza Camerini a Piazzola sul Brenta. Buona, come sempre, la partecipazione di pubblico e di appassionati delle due e delle quattro ruote, arrivati da tutta la provincia di Padova e non solo per ammirare le super car e ascoltare il rombo dei motori di parecchi bolidi tirati a lustro per l’occasione.

Parecchie anche le iniziative collaterali previste dagli organizzatori, come il premio per la macchina più elegante, la presenza di un prototipo dell’Università di Padova, un convegno sulle prospettive del motore elettrico e, il sabato sera precedente, un concerto con l’orchestra sinfonica magistralmente diretta dal Maestro Basso.
Anche quest’anno il filo conduttore e ispiratore della kermesse è stata la costruzione del Centro Diurno Il Passero di Vaccarino, al quale verranno devoluti gli utili della manifestazione.

Un successo la quarta edizione di Motori in Piazzola
Un successo la quarta edizione di Motori in Piazzola

Dopo quattro anni di sogni ad occhi aperti, nei giorni scorsi è stata data notizia che i lavori di edificazione sono a buon punto e pertanto nella Primavera del 2026 si provvederà ad inaugurare una struttura sociale che il territorio aspetta da tempo e alla quale molti guardano con interesse e favore.
“Metti in moto la solidarietà”, il sottotitolo di “Motori in Piazzola”, quest’anno non è più un sogno o una speranza, ma è una bella realtà che tra pochi mesi farà spiccare al Passero il suo atteso volo.

Condividi

Torna in alto