
L’appartenenza della Cooperativa Sociale Il Graticolato alla Confindustria di Treviso e di Padova (ora confluite in Confindustria Veneto Est), consente di partecipare a degli utili momenti di confronto tra imprenditori del Camposampierese. Un territorio che conta 11 Comuni, 100mila abitanti, 15mila aziende, 50mila lavoratori e che nel corso del 2024 ha fatturato qualcosa come 4 miliardi di euro!
Tale confronto è avvenuto qualche giorno fa presso Villa Wollemborg di Loreggia, dove Renato Costa e Leny Giacometti – in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione – hanno partecipato ai lavori di una “riunione di confronto”. All’ordine del giorno alcuni temi cruciali per il nostro territorio, e in particolare lo stato di salute (e di frequenza all’alternanza scuola-lavoro) degli alunni dell’Istituto Tecnico Newton-Pertini e, più in generale, il difficile reperimento di manodopera e di giovani lavoratori.
Si è parlato inoltre della recente creazione di “Insieme”, una comunità energetica voluta da una decina di Comuni del Camposampierese, che si candida a diventare un utile strumento per la creazione di valore e di opportunità energetiche per le aziende e i privati cittadini.

I nostri due rappresentanti sono tornati a casa con una consolazione: se l’economia mondiale e italiana soffre a causa dei dazzi di Trump, delle turbolenze geopolitiche e degli elevati costi dell’energia, c’è di buono che le industrie del nostro territorio continuano ad avere lavoro, a produrre molto e ad innovare. Della serie: non possiamo lamentarci! Se vi apre poco…