
A un anno dal battesimo, è ripartito nei giorni scorsi “Calcio Ability 2025”, un progetto che vede protagonisti una quindicina di ragazzi diversamente abili del Centro Paolo VI, allenati da una decina di giovani che militano nelle squadre di calcio giovanili dell’Ardisci e Spera e del Tremignon.
Obbiettivo dell’iniziativa è offrire un’attività motoria agli ospiti residenziali e diurni della Cooperativa Sociale Il Graticolato, per favorire, attraverso la pratica calcistica, l’incontro tra giovani disabili e giovani normodotati. Per questi ultimi, infatti, la vicinanza della persona “fragile” che diventa compagno di squadra da allenare, da accompagnare e da sostenere, rappresenta un’esperienza importante per educarsi alla vita e imparare ad apprezzare quanto “l’altro” possa arricchire.
Calcio Ability quest’anno vuole raddoppiare le occasioni di incontro. Da un lato gli allenamenti veri e propri – ogni giovedì pomeriggio presso gli impianti sportivi di San Giorgio delle Pertiche – dall’altro l’organizzazione di un evento calcistico conclusivo previsto per sabato 3 Maggio.
Nel merito, le partite verranno giocate da quattro squadre miste formate da nove giocatori ciascuna che si sfideranno in un unico tempo della durata di 15 minuti.


L’obbiettivo non è vincere, ma far giocare una squadra mista composta da atleti diversamente abili e da atleti normodotati. Il regolamento prevede infatti che per vedersi riconosciuta la marcatura, debba essere stato coinvolto nell’azione almeno un giocatore del Centro Paolo VI oltre la linea della metà campo. Alla fine tutti a cena presso la mensa del Centro Paolo VI, alla presenza dei rappresentanti delle due società, dei genitori, dei familiari e dell’Amministrazione Comunale.