
Non è bastato il cielo un po’ grigio a rovinare il pomeriggio di sabato 14 settembre, quando alcuni utenti delle Comunità Alloggio del Centro Paolo VI hanno partecipato all’appuntamento “Vivi il Parco 2025” ai giardini di Piazzola sul Brenta, nell’ambito del progetto “CresciAmo il Futuro” sostenuto dalla Fondazione Cariparo.
Un sabato pomeriggio diverso, colorato da giochi in legno, sfide amichevoli e risate condivise. I nostri utenti, insieme a tanti bambini, famiglie e cittadini, si sono immersi in un parco trasformato in uno spazio aperto alla socialità, dove l’inclusione si respira tra un lancio ad anello, una partita a forza di dita e una torre da ricostruire in equilibrio precario.
Il tempo è volato tra una postazione e l’altra, con giochi manuali curati e accessibili, capaci di mettere tutti allo stesso livello: grandi e piccoli, con o senza disabilità, uniti dalla voglia di divertirsi e stare insieme.
A colpire non è stata solo la varietà dei giochi, ma anche l’atmosfera di leggerezza e naturalezza con cui ogni partecipante è stato accolto. Un esempio concreto di come le iniziative territoriali possano fare rete, rendendo i parchi e gli spazi pubblici veri luoghi di comunità.
Per i nostri ragazzi, un’altra uscita da ricordare, tra verde, movimento e relazioni genuine.
Un grazie agli organizzatori e a chi continua a credere che la vita di quartiere si costruisce anche così: con piccole cose, fatte bene, e condivise da tutti.
