Gli utenti delle Comunità-Alloggio alla cena annuale del Gruppo Arcobaleno

Gli utenti delle Comunità-Alloggio alla cena annuale del Gruppo Arcobaleno

Sono ben otto gli ospiti residenti delle Comunità-Alloggio del Centro Paolo VI che nel corso dell’anno (e soprattutto di sabato pomeriggio) partecipano alle tante attività promosse sul territorio dal Gruppo Arcobaleno di Camposampiero (nata come Associazione Famiglia Solidarietà di Camposampiero).
Un’associazione di volontariato nata 35 anni fa, che da allora si occupa del tempo libero e delle ferie estive di un folto numero di persone disabili residenti nella cittadina dell’Alta Padovana e nel territorio circostante.

Feste, attività ricreative, laboratori, giornate di formazione, gite e soggiorni estivi al mare, sono solo alcune delle tante occasioni organizzate e gestite nel corso dell’anno. E proprio per suggellare la fine dell’anno associativo 2024-2025, sabato sera al Parco San Francesco di Camposampiero è stata organizzata una cena a cui hanno partecipato anche gli otto utenti della comunità-alloggio.
Una serata allegra, spensierata, di quelle che scaldano il cuore e riempiono di senso la quotidianità dei nostri ragazzi. Per loro, infatti, il Gruppo Arcobaleno con i suoi 30 volontari rappresenta da tempo un punto di riferimento, un luogo sicuro in cui essere accolti per sentirsi vivi e parte integrante di una società inclusiva.

Gli utenti delle Comunità-Alloggio alla cena annuale del Gruppo Arcobaleno
Gli utenti delle Comunità-Alloggio alla cena annuale del Gruppo Arcobaleno

Un sentito ringraziamento, quindi, da parte della Cooperativa Sociale Il Graticolato, va al Gruppo Arcobaleno e in particolare a Giuliano Simioni, motore dell’Associazione e operatore di lungo corso del Centro Paolo VI.

Condividi

Torna in alto