Alla Scuola dell’Infanzia di Camposampiero l’orto si fa con Il Graticolato

Alla Scuola dell’Infanzia di Camposampiero l’orto si fa con Il Graticolato

In questi giorni alla Scuola dell’infanzia Umberto I di Camposampiero è stato avviato il “Progetto Orto” in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Graticolato. L’attività formativa, denominata anche “orti inclusivi”, ha dato l’opportunità ai bambini di piantare piante e fiori nelle nuove vasche “montessoriane” costruite recentemente da Giancarlo e Flavio (due volontari del Centro Paolo VI).

L’iniziativa è stata utile per capire quanto sia utile e bello coltivare la terra e i bimbi hanno anche avuto modo di apprezzare il valore del contatto con la natura, che promuove sentimenti di cura, sviluppa l’attenzione e affina la pazienza, ma soprattutto apre lo sguardo verso una società più inclusiva e solidale, in cui tutte le persone – anche quelle con disabilità – possono essere protagoniste della propria vita e della loro comunità.

Alla Scuola dell’Infanzia di Camposampiero l’orto si fa con Il Graticolato
Alla Scuola dell’Infanzia di Camposampiero l’orto si fa con Il Graticolato

Alla scuola dell’infanzia Umberto I di Camposampiero l’Educazione Civica si declina anche in questo modo!
Alla fine della prima giornata di orto didattico i bambini e le loro maestre hanno ringraziato di cuore Giuliano e i ragazzi del Centro Paolo VI che li hanno accompagnati in quest’avventura didattica: Chiara, Giulia, Matteo e Daniele. Accanto a loro – e anche grazie al loro aiuto – i bambini hanno trascorso delle ore serene e allegre, nelle quali hanno imparato tanto divertendosi. Essi si sono detti orgogliosi di far parte di questo progetto, che d’ora in poi porteranno avanti con la massima dedizione. Un grazie a Giuliano per la sua passione educativa e per essere riuscito a portare la disabilità in un contesto così bello!

Condividi

Torna in alto